Sprite
fornitori-gas.it
  • Fornitori
  • Offerte
  • Contatore
  • Bolletta

Chiama senza impegno

  1. fornitori-gas.it
  2. Modifica Unilaterale Contratto Gas: Guida e Consigli per Utenti

Modifica Unilaterale Contratto Gas: Guida e Consigli per Utenti

Ultima modifica il 17 marzo 2025 alle ore 17:41

Daniele TarantinoLinkedin

Daniele Tarantino

Redattore Esperto nel Settore Energetico

Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.

Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.

Share this post:
Loading comments...
tus contratos con papernest en 5 minutos
Ti chiamiamo

Table of Contents

  • Modifica Unilaterale Contratto Gas: Di Cosa Si Tratta e Quando Farla?
  • Strategie e Consigli per Gestire una Modifica Unilaterale del Contratto del Gas
  • Periodi e Condizioni per Ricevere una Proposta di Modifica Unilaterale
  • Cambiare Contratto: I Migliori Fornitori Gas sul Mercato

Vuoi risparmiare fino a 250€ sulla bolletta del gas? Chiama senza impegno!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents

  • Modifica Unilaterale Contratto Gas: Di Cosa Si Tratta e Quando Farla?
  • Strategie e Consigli per Gestire una Modifica Unilaterale del Contratto del Gas
  • Periodi e Condizioni per Ricevere una Proposta di Modifica Unilaterale
  • Cambiare Contratto: I Migliori Fornitori Gas sul Mercato

All'interno del mercato Libero sono molte le procedure da conoscere, una fra tutte la modifica unilaterale del contratto gas. Questa misura viene spesso applicata alla fine di un periodo di promozione dal fornitore, che aggiorna le condizioni contrattuali. In alternativa, il cambio viene richiesto dal cliente finale in fase di passaggio a un altro fornitore o per l'attivazione di una tariffa diversa.

Come funziona nel dettaglio questa procedura e come comportarsi in caso di modifica unilaterale del contratto gas? Trovi tutte le informazioni utili in questa guida.

Modifica Unilaterale Contratto Gas: Di Cosa Si Tratta e Quando Farla?

La modifica unilaterale del contratto del gas è una procedura tramite la quale il fornitore può aggiornare e cambiare le condizioni, i termini e le caratteristiche dell'offerta che il cliente ha sottoscritto. Nella pratica però questa modifica può essere imposta da entrambe le parti, quindi anche dal cliente che sceglie di cambiare fornitore o offerta del gas.

In linea generale, la modifica unilaterale di un contratto gas può comprendere più casistiche, come l'aggiornamento dei dati anagrafici, l'invio della disdetta, il recesso o il cambiamento delle condizioni. 

Strategie e Consigli per Gestire una Modifica Unilaterale del Contratto del Gas

Un elemento fondamentale della modifica unilaterale di un contratto del gas è senza dubbio il preavviso al cliente finale. Infatti un aggiornamento non comunicato con il giusto anticipo al consumatore potrebbe portare a diverse conseguenze, previste dall'Arera.

Il caso più frequente di aggiornamento delle condizioni contrattuali riguarda quelle offerte che hanno un periodo limitato di tempo. Un esempio è quello del prezzo bloccato per 12 mesi: 3 mesi prima della fine del contratto il fornitore ti propone le nuove condizioni (quindi il nuovo costo della materia prima gas) alle quali aderirai in modo automatico alla scadenza dei 12 mesi. 

Quindi tu hai un trimestre di tempo per decidere se continuare e sottoscrivere le nuove condizioni o se cercare un nuovo fornitore. Il preavviso solitamente viene inviato in forma scritta, per posta o per e-mail, esattamente come succede anche per le comunicazioni del distributore locale. In merito a quest'ultimo operatore potrebbe interessarti sapere di più sulla differenza tra fornitori e distributori locali.

Opzioni a Disposizione del Consumatore in Caso di Modifica

A fronte della modifica unilaterale di un contratto hai due alternative: accettare le nuove condizioni o rifiutarle.

Nel primo caso è fondamentale considerare attentamente i nuovi termini descritti dalla compagnia del gas, in modo da esaminare nel dettaglio tutti gli aspetti della proposta. Se questi ti soddisfano non devi fare niente, in quanto se non si rifiuta la proposta per iscritto si intende automaticamente accettata.

Al contrario invece, se vuoi recedere dal contratto in quanto la proposta non ti soddisfa più puoi richiedere la disdetta o fare il cambio fornitore. In entrambi i casi non hai alcun onere da pagare.

Periodi e Condizioni per Ricevere una Proposta di Modifica Unilaterale

Secondo la normativa il preavviso minimo di comunicazione di una modifica unilaterale del contratto del gas è di 2 mesi. I fornitori tuttavia spesso inviano una segnalazione in forma scritta già 3 mesi prima, al fine di dare tutto il tempo necessario agli utenti per prendere decisioni in merito al contatore gas e al contratto.

Cambiare Contratto: I Migliori Fornitori Gas sul Mercato

Se desideri effettuare il cambio fornitore a seguito di una modifica unilaterale del contratto del gas, sappi che la procedura è gratuita e non prevede costi di passaggio. 

In primo luogo è necessario confrontare le tariffe più convenienti del momento, valutando ad esempio il prezzo della materia prima, le condizioni contrattuali e gli extra inclusi (come sconti, bonus e programmi fedeltà). Riguardo a questo potrebbero interessarti le guide su:

  • Offerte gas di Iren;
  • Tariffe gas di Enel;
  • Promozioni gas di Eni Plenitude;
  • Engie offerte gas;
  • Tariffe Wekiwi per il gas.

Dopo aver scelto l'alternativa più adatta a te, non devi fare altro che contattare l'assistenza clienti del fornitore e richiedere il passaggio. In questa fase ti verranno richieste diverse informazioni, che puoi trovare anche all'interno della bolletta gas. Un esempio è il codice PDR che identifica il Punto di Riconsegna (cioè le tue utenze e il tuo contatore).

Per orientarti meglio tra le offerte dedicate al contatore gas e per sapere di più sulla comunicazione tra fornitore e cliente finale visita questo link. Al suo interno trovi i contenuti verificati e ufficiali, che possono aiutarti a rispondere a molte domande.

Annuncio: Servizio senza impegno. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐