Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 16:12
Daniele Tarantino
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Table of Contents
Devi fare la voltura? Contatta i nostri esperti gratuitamente e falla in 5 minuti!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Table of Contents
La voltura del gas con Hera è il procedimento che ti permette di modificare il titolare di un contratto di fornitura energetica attivo. In altre parole, grazie a questo intervento, puoi cambiare il nominativo che risulta proprietario delle utenze.
Si tratta di una prassi particolarmente diffusa che si rende necessaria di fronte a molteplici circostanze. Difatti, può essere ottenuta se ti stai trasferendo per un lungo periodo in un edificio o se hai deciso di acquistare la tua prossima abitazione.
Come ogni altra sua operazione, la voltura del gas realizzata da Hera è:
Inoltre, grazie alle risorse online messe a disposizione dalla compagnia, i consumatori possono persino richiederla e gestirla comodamente da casa. Questa guida dettagliata ha lo scopo di suggerirti tutti gli elementi più significativi che coinvolgono il processo di voltura del gas con Hera.
Nei successivi paragrafi, troverai una trattazione approfondita riguardo:
La voltura del gas con Hera risulta indispensabile in diverse occasioni. Essa diventa fondamentale nel momento in cui un consumatore deve intestare a suo nome l’utenza di un immobile di cui, in base al contratto di fornitura, risulta titolare un altro cliente.
Ecco alcuni esempi di quando è necessario procedere con tale intervento:
In ognuno di questi casi, si sottolinea che per richiedere questa operazione, l’edificio in questione debba risultare correttamente rifornito dal servizio di erogazione. Quindi, con l’esecuzione di una voltura, il futuro possessore dell’utenza indica a Hera di modificare l’intestazione di un contratto perfettamente attivo.
Difatti, la voltura delle utenze consente ai clienti di gestire, intervenire e modificare i nominativi possidenti di un’utenza senza che essa subisca nessun tipo di interruzione. L’approvvigionamento dell’immobile, di conseguenza, continua in modo lineare anche mentre la compagnia sta provvedendo ad eseguire il trasferimento della titolarità da un soggetto all’altro.
Tuttavia, se si desidera ottenere il medesimo obiettivo ma il contatore del gas della struttura risulta chiuso, è bene domandare alla società il cosiddetto subentro. Devi affidarti a questa seconda tipologia di intervento tutte le volte che un misuratore risulta disalimentato e si vuole procedere a rimetterlo in funzione.
Per finalizzare qualsiasi intervento che concerne le componenti energetiche, è bene attenersi ad una serie di passaggi specifici. Essi variano in base all’operatore in questione. In particolare, ecco come fare una voltura del gas con Hera:
Ovviamente, puoi affidarti al numero di telefono dell’azienda oppure scegliere di impiegare il web per ultimare la tua domanda. Inoltre, hai la possibilità anche di recarti presso uno degli sportelli fisici in cui gli impiegati a tua disposizione potranno guidarti in modo professionale.
Ricorda che conoscere nel dettaglio la prassi che ti consente di concludere con successo la voltura del gas con Engie, quella con NWG Energia o con qualsiasi altra società, ti evita inutili perdite di tempo.
Vediamo ora quali sono i contatti più utili per ultimare la tua voltura con Hera e le altre operazioni come l’allaccio del gas o la prima attivazione:
Hera è una società energetica propensa all’innovazione e rivolta al futuro. Per questo consente ai suoi consumatori di gestire ampiamente la loro utenza direttamente online. Allo stesso modo che per la voltura fatta con Eni Plenitude o quella realizzata da Iren, anche con Hera le risorse virtuali assumono una grande rilevanza.
Grazie a My Hera o all’Area Clienti puoi:
Di fatto, è possibile svolgere integralmente sul web il percorso che porta alla modifica della titolarità di un contratto avvalendosi anche del supporto di un operatore specializzato. Esso, può essere interpellato grazie al numero verde o all’indirizzo di posta elettronica.
In questo paragrafo hai a disposizione un elenco dettagliato di tutta la documentazione necessaria per eseguire una voltura del gas con Hera. Infatti, ciò di cui avrai bisogno riguarda:
Tieni presente che la mancanza anche solo di uno dei documenti ritenuti fondamentali, può inficiare il corretto svolgimento dell'intera prassi. Per questa ragione, il consiglio è sempre quello di sincerarsi su quali siano le informazioni essenziali per ogni tipo di intervento, ad esempio la voltura, il subentro o la prima attivazione.
Per ottenere il trasferimento della proprietà di un contratto di fornitura attiva da un utente all’altro, con Hera sono necessarie le seguenti cifre:
Per sapere tutti gli altri importi associati ai vari interventi, come quelli per eseguire la voltura del gas e passare al gruppo Hera, ti consigliamo di impiegare i recapiti del provider e contattare un operatore specializzato.
Effettuare una voltura di luce e gas con Hera è una procedura che si conclude in tempistiche diverse in base al tipo di fornitura. Di seguito, concentreremo l’attenzione su quella domandata per il gas naturale. Per portarla a termine, la società energetica impiega – in genere – un tempo massimo di quattro giorni lavorativi:
Una circostanza a parte è quella voltura per mortis causa. Questa denominazione viene impiegata per riferirsi alla procedura domandata da un soggetto che vuole intestare a suo nome una fornitura di gas che prima apparteneva ad un altro cliente che risulta ora deceduto.
Per poterla conseguire, il consumatore che desidera appropriarsi dell’utenza deve rispondere a due requisiti di base:
Per procedere in questa direzione, è opportuno presentare un'attestazione che giustifichi almeno una delle condizioni precedentemente presentate. Inoltre, a differenza della modalità classica, è necessario consegnare alla compagnia una serie di file debitamente compilati. Sul sito della società, trovi i moduli per ultimare la voltura del gas con Hera in versione mortis causa. Essi si riferiscono a:
Una volta forniti tutti questi elementi obbligatori, il richiedente può ottenere la voltura mortis causa e viene anche sollevato dall’onere di corrispondere la parte dei diritti fissi previsti per l’espletamento della pratica.
Per ottenere ulteriori notizie e consigli utili sulla gestione della tua utenza, ti consigliamo di visitare il sito dell’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) a questo link. Al suo interno trovi importanti novità e preziosi aggiornamenti.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐