Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 16:12
Daniele Tarantino
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Table of Contents
Devi fare la voltura? Contatta i nostri esperti gratuitamente e falla in 5 minuti!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Table of Contents
La voltura del gas con A2A è una procedura semplice e rapida. In effetti, si tratta di una delle operazioni maggiormente richieste dai consumatori. Essa ti consente di modificare l’intestatario dell’utenza senza che il servizio erogativo subisca nessun tipo di interruzione.
Grazie a questa guida otterrai dei consigli preziosi e delle pratiche dritte sul modo per affrontare al meglio la tua voltura del gas con A2A. D’altronde, allo stesso modo che qualsiasi altro intervento che riguarda le componenti energetiche, è bene seguire una serie di passaggi specifici che ti permettano di finalizzare con successo l’intera prassi.
Inoltre, è utile anche poter contare sull’aiuto dei tecnici specializzati. Nei successivi paragrafi, conoscerai il modo con cui metterti in comunicazione con i professionisti di A2A. In particolare, ecco i temi che verranno trattati in seguito:
Per ottenere un voltura del gas con A2A, occorre seguire un iter preciso. In sintesi, le fasi che ti consentono di completare la pratica sono:
Ricorda che puoi tenere traccia dello stato d’avanzamento della tua pratica mediante l’Area Clienti di A2A e farti aiutare dagli esperti del gestore per qualsiasi difficoltà.
La voltura del gas si effettua per ottenere il cambio d’intestazione di un contratto di gas naturale. Ovviamente, la medesima prassi può essere affrontata anche in relazione all’energia elettrica.
L’elemento che contraddistingue questo intervento è che viene compiuto nel momento in cui la fornitura è attiva. Di conseguenza, il mutamento del nominativo avviene senza intaccare in nessun modo l’erogazione del servizio.
Tale procedura viene avanzata da tutti coloro i quali devono modificare il titolare – e quindi il possessore – di una specifica utenza. Può essere necessario quando si acquista un immobile già attaccato alla rete distributiva oppure se si verifica il decesso del precedente proprietario.
Al contrario, se il contatore del gas risulta staccato e si deve provvedere a rialimentarlo, bisogna procedere con l’operazione denominata subentro.
Vediamo ora quali sono i recapiti fondamentali per la voltura del gas con A2A:
Per finalizzare con successo la modifica dell'intestazione della tua utenza, le società richiedono ai suoi consumatori di presentare una serie di dati. La mancanza anche solo di uno di essi può inficiare il corretto svolgimento dell’intera attività.
Difatti, per completare questo genere di operazione, come per la voltura del gas con Engie o quella con Eni Plenitude, occorre tenere a portata di mano alcuni documenti fondamentali. Essi sono:
Accanto a tutti questi elementi essenziali è possibile presentare anche una lettura del misuratore quanto più aggiornata possibile. Ovviamente, di tratta di un dato del tutto facoltativo.
In questo paragrafo, trovi i prezzi per la voltura della luce e del gas con A2A. Per quanto riguarda l’energia elettrica, l’ammonto da versare per questa operazione si compone di:
Relativamente alla stessa procedura applicata al gas naturale, l’esborso si definisce in base a:
Ricorda che se vuoi conoscere la spesa per una voltura del gas con NWG Energia o di quella finalizzata con Hera ti basterà contattarli ai loro recapiti principali e parlare con un operatore specializzato.
Le tempistiche per eseguire la voltura del gas con A2A sono rapide e professionali. In genere, per ottenerla bisogna attendere un massimo di quattro giorni lavorativi. Nei primi due, si provvede a recepire e processare correttamente la richiesta. Nei restanti si procede alla registrazione del nuovo nominativo.
Per qualsiasi informazione sui tempi utili per realizzare una voltura del gas con A2A o per procedere al completamento della prima attivazione ti basta contattare il Servizio Clienti.
A dover avanzare la richiesta per modificare la titolarità di una fornitura attiva deve essere il soggetto che desidera intestarla a proprio nome. In effetti, sia per la voltura del gas attuata da A2A sia per quella conclusa con Iren o con qualsiasi altra società, deve essere il soggetto che vuole diventare proprietario dell’utenza a incaricarsi di domandarla.
Di conseguenza, esso è anche colui deputato a presentare tutti i dati fondamentali nonché a corrispondere il pagamento relativo all’esecuzione della pratica.
Oltre alla voltura della luce e del gas con A2A puoi concludere altre fondamentali operazioni. Le principali sono:
Per subentro si intende la procedura grazie alla quale si rimette in funzione un contatore disalimentato. Infatti, viene richiesto per attivare il servizio di erogazione presso un'utenza in cui esso risultava chiuso.
La prima attivazione prende avvio dalla scelta di una delle offerte di luce e gas messe disposizione da A2A con cui approvvigionare la tua abitazione. Essa, quindi, risulta collegata alla rete distributiva poiché dispone di un misuratore il quale, però, non è mai stato rifornito. Una volta reso operativo il contratto, A2A provvederà a equipaggiare di componenti energetiche il tuo immobile.
Infine, l'allaccio del gas e della luce permette di collegare casa tua alla rete distributiva locale. I lavori di ultimazione della pratica implicano l'installazione dei componenti ancora non implementati e coinvolgono il distributore localmente competente.
Se desideri conoscere tutte le informazioni relative alle operazioni energetiche di base, ti consigliamo di visitare l’Atlante per il Consumatore a cura dell’ARERA. Il sito è messo a disposizione di tutti i clienti che vi possono trovare le risposte alle domande più comuni sulla gestione delle proprie utenze domestiche. Lo raggiungi tramite questo link.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐